PROGRAMMA ESCURSIONISMO TURISTICO INVERNALE 2024-2025
NOVEMBRE
30 RIFUGIO PREMANIGA (1400m). Si parte da Premana (LC) ed è luogo di incredibile bellezza, che offre panorami sul Lago e sui monti viciniori. Disl. 450 m; Diff. E. – (Cristina Mazzetti)
DICEMBRE
6-8 S. AMBROGIO, tradizionale uscita di stagione insieme con gli scialpinisti in località da definirsi in base all’innevamento.
GENNAIO
11 RIFUGIO GREMEI (1550m) in alta VALBREMBANA, ampi panoramI su alcune delle più belle cime orobiche, fra cui il Pizzo dei Tre Signori. Disl. 430 mt. fino al Rif. Gremei; mt 650 fino alla Cima Torcole; Tempo percorrenza 3 ore totali; Diff. E – (Cristina Mazzetti)
17 RIFUGIO ALPE PIAZZA (1835 m) da Albaredo in VALTELLINA. Percorriamo tra boschi e sentieri un pezzo della famosa Valle del Bitto Dislivello: 480m; Difficoltà: E; Tempo percorrenza in salita 2 ore (Gemma Assante)
FEBBRAIO
8 BAITA DEL VIKINGO (1100 m) nella parte alta del Lago di Como, con bella vista sul Sasso Manduino, sul Monte Legnone, sul lago e sui Piani di Spagna. Dislivello: 680m; Difficoltà: E (Cristina Mazzetti)
Il PROGRAMMA è al momento sospeso per indisponibilità del Capogita Gemma Assante
ANTICIPAZIONI 2025
Prossima Primavera:
LA VIA FRANCIGENA DA SIENA A BOLSENA
Tra aprile e maggio CANARIE TREK
inizio giugno Calabria Coast to Coast
Inizi ottobre USTICA E MONTAGNE DI PALERMO
In data da definirsi: KALABRIA Coast to Coast.
LEGENDA
T = Percorso facile di tipo turistico; E = Percorso normale di tipo escursionistico. EE = Percorso per Escursionisti Esperti.
Il programma dettagliato di ogni iniziativa comprendente orari, quote e nominativi dei capigita, è disponibile in sede con grande anticipo ed è visibile al sito del GAM alla sezione Notiziari e Attività www.gam.milano.it/ oppure a richiesta presso chi coordina. Per le iscrizioni e la partecipazione prendere sempre contatti con i capigita indicati per ogni evento.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Gite giornaliere con mezzi propri: spese viaggio condivise, guidatore escluso + quota: soci GAM 7€ – soci CAI € 10
Gite giornaliere con mezzi pubblici: ciascun partecipante deve farsi autonomamente il biglietto del treno/bus + quota: soci GAM 7€ – soci CAI € 10
Per le gite di più giorni consultare il programma sul sito
ISCRIZIONI
In sede GAM negli orari di apertura oppure con il versamento della quota sul conto GAM IBAN IT62D0103001654000061104572