Data
24 Mag 2025
Categorie
T =ESCURSIONISMO TURISTICO CULTURALE
24 maggio
CAMMINANDO a SIZIANO,
tra cascine lombarde per luoghi di Storia e Memoria
20250524-Siziano, la Bassa pavese e Gesiolo di Casatico
La giornata parte da Siziano, paese del Pavese nordorientale, al confine con la città metropolitana di Milano, nella pianura alla destra del Lambro meridionale. Qui Mario Castelli e gli Amici del Museo Storico di Siziano ci guideranno nelle visite della Chiesa di S. Bartolomeo con affreschi appena restaurati e del piccolo Museo Storico e al borgo di Campomorto con la Chiesa di S. Maria Assunta del XI sec. Arriveremo poi alla Chiesetta del Gesiolo: una storia lunga 1000 anni di una chiesa nata grande, diventata piccola e che conserva all’interno tesori di arte e di fede. La Chiesetta di Gesiolo, denominata “Oratorio di Casatico”, è in stile rinascimentale e si erge in aperta campagna. Dopo il pranzo in agriturismo e nel parco agricolo, ci recheremo a Mettone dove è possibile visitare altre due piccole chiese interessanti e il Monastero Copto ortodosso. Con questa passeggiata verso il cuore della bassa pianura lombarda, avremo modo di conoscere il paesaggio agrario piatto, ma non monotono, costellato di cascine, aziende agricole, abitazioni residenziali ed emergenze storico-architettoniche. L’iniziativa è inserita nel programma del maggio sizianese.
PROGRAMMA:
Ritrovo h 9:00 a Siziano (Parcheggio di via della Stazione, vicino al cimitero del capoluogo); segue visita al Museo storico di via della Stazione e Colazione;
h10: Visita guidata alla chiesa di San Bartolomeo, vicino alla Piazza;
h 10:45 camminata sino a Campomorto, fraz.di Siziano (1.7 km) e visita guidata alla chiesa di Santa Maria Assunta di Campomorto (XI sec.) e alla raccolta di attrezzi contadini del sig. Pestoni;
ore 12:15 Camminata a piedi per Casatico, fraz. di Siziano (1,8 km) e visita guidata al “Gesiolo”, XV sec;
ore 13:15 Pranzo al “sacco” e visita alla cascina Prina a 200m dal Gesiolo, alla struttura agricola, al negozio e sosta caffè; h 15:15 Ritorno al parcheggio (2 km) e in auto verso Lacchiarella, fraz. Mettone (7km);
h16:00 Visita al Monastero coopto ortodosso Anba Shenuda con i monaci felici di incontrare il gruppo.
Attrezzatura ed abbigliamento consigliato: bastoni telescopici, scarpe da trekking, abbigliamento consono al tempo ed alla stagione.
Viaggio con auto private. I costi saranno suddivisi tra i menbri dell’equipaggio ad esclusione del guidatore.
QUOTA: soci GAM-CAI 7€ – Soci solo CAI 10€
ISCRIZIONE: presso la coordinatrice e contestuale bonifico al GAM– Gruppo Amici della Montagna, Milano presso la Banca Montepaschi di Siena – IBAN: IT62 D010 3001 6540 0006 1104572 – CAUSALE: gita a Siziano-Gesiolo
Coordinatrice: Gemma Assante cell. 3479508354: e-mail: gemma.assante2017@gmail.com
La gita è riservata ai soci GAM-CAI e altri CAI. Obbligatoria la tessera CAI 2025
La partecipazione alla gita prevede la lettura e l’accettazione del Regolamento delle Attività al link.
www.gam.milano.it /regolamento-attivita/ in modo particolare si evidenzia art 3. Per quanto riguarda la rinuncia si precisa che :
– per le gite giornaliere: la quota di partecipazione è interamente dovuta, se la rinuncia viene fatta il giorno precedente la gita.
– per le gite di più giorni: se la rinuncia viene fatta dopo l’invio della caparra alla struttura ospitante la stessa è trattenuta e richiesta la quota intera nella misura eventualmente addebitata dall’albergatore. In ogni caso la quota di partecipazione è interamente dovuta.