Carnevale in Vanoise

Map Unavailable

Data
6 Mar 2025 - 9 Mar 2025

Dove

Categorie

BSA 1000


SCIALPINISMO

6-9 marzo

CARNEVALE in VANOISE

Le Alpi della Vanoise sono una sezione delle Alpi Graie, prendono nome dalla località francese Vanoise e dalla montagna Gran Arc. Al loro interno è posto il Parco Nazionale della Vanoise. Con le sue imponenti montagne il Parco della Vanoise comprende numerosi ghiacciai e valli a perdita d’occhio. Un ambiente naturale totalmente incontaminato che scopriremo insieme…….

PROGRAMMA di massima

giovedì 6 marzo: Pointe de Villeneuve 2196m dislivello: 850m difficoltà: MS

venerdì 7 marzo: Col de la Grande Casse 3091m dislivello: 1090 difficoltà: BS

sabato 8 marzo: Col de Becca Motta 2928m dislivello: 1400m difficoltà: BS

domenica 9 marzo: Epoule de la Rechasse 3044m dislivello: 1040m difficoltà: BS

Il programma delle gite potrà subire modifiche in base in base alle condizioni meteorologiche e/o nivologiche

Attrezzatura: seti di sicurezza ( pala, sonda e Arva), ramponi per le cime

Capogita: Max Aicardi mail: max.aicardi@gmail.com  cell 328 7026724

Quota: soci GAM-CAI € 278 – soci CAI € 290 ( trattamento di mezza pensione all’ Hotel Grand Bic ( Pralognan-la-Vanoise).

Caparra: soci GAM-CAI – soci CAI € 100

Iscrizioni: presso il capogita e versamento della caparra  tramite bonifico a GAM IBAN  IT 62 D 01030 01654 000061104572 (nome cognome, casuale scialpinismo Carnevale in Vanesie) . Si precisa che l’iscrizione verrà considerata valida SOLO a fronte del versamento della quota. ISCRIZIONI APERTE fino a esaurimento posti

Ritrovo: h 6:30 in p.zza Lotto. Il viaggio sarà effettuato con auto private. Segnalare la disponibilità dell’auto

La gita è riservata ai soci GAM-CAI e altri CAI. Obbligatoria la tessera CAI 2025

La partecipazione alla gita prevede la lettura e l’accettazione del Regolamento delle Attività al link.

www.gam.milano.it /regolamento-attivita/ in modo particolare si evidenzia art 3.  Per quanto riguarda la rinuncia si precisa che :

per le gite giornaliere: la quota di partecipazione è interamente dovuta, se la rinuncia viene fatta il giorno precedente la gita.

– per le gite di più giorni: se la rinuncia viene fatta dopo l’invio della caparra alla struttura ospitante la stessa è trattenuta  e richiesta la quota intera nella misura eventualmente addebitata dall’albergatore. In ogni caso la quota di partecipazione è interamente dovuta.

I commenti sono chiusi.