Data
5 Apr 2025 - 6 Apr 2025
Categorie
TSCIALPINISMO
5-6 aprile
PUNTA ROSSA della GRIVOLA 3630m
iscrizioni aperte
Percorso variegato con parecchi saliscendi ma che consente di raggiungere la vetta con gli sci ai piedi. Da lì una delle più lunghe discesa della Valle d’Aosta
Sabato: dal parcheggio di Valnontey si raggiungeremo il Rifugio Vittorio sella dove alloggeremo (dislivello 922m).
Domenica:
Dal rifugio raggiungere il colle della Rossa (3195 m), risalire i pendii e raggiungere quindi il largo crestone NE. Proseguire con un traverso verso SW tenendosi al di sotto della cresta, fino a raggiungere il colletto poco sotto la vetta. Quindi dirigersi verso la cima percorrendo tutta la costa.
Discesa: per l’itinerario di salita. Oppure scendere direttamente per l’ampio Vallone di Vermiana (ottima via di rientro in fondovalle). Dalla Punta della Rossa (panorama amplissimo) si scende lungo il Vallone del Pousset e le Alpi Les Ors a Cretaz (m 1499).
Dislivello complessivo: 2130m
Difficoltà: BS
Attrezzatura: seti di sicurezza ( pala, sonda e Arva),
Capogita: Alessandro Barin mail: albaingorgo@gmail.com cell: 346 9606580
Quota: soci GAM-CAI € 79 – soci CAI € 85 ( trattamento di mezza pensione al Rifugio)
Caparra: soci GAM-CAI € 29 – soci CAI € 35
Iscrizioni: presso il capogita e versamento della caparra tramite bonifico a GAM IBAN IT 62 D 01030 01654 000061104572 (nome cognome, casuale scialpinismo Grivola) . Si precisa che l’iscrizione verrà considerata valida SOLO a fronte del versamento della quota. ISCRIZIONI APERTE fino a esaurimento posti
Ritrovo: h 6:30 in p.zza Lotto. Il viaggio sarà effettuato con auto private. Segnalare la disponibilità dell’auto
La gita è riservata ai soci GAM-CAI e altri CAI. Obbligatoria la tessera CAI 2025
La partecipazione alla gita prevede la lettura e l’accettazione del Regolamento delle Attività al link.
www.gam.milano.it /regolamento-attivita/ in modo particolare si evidenzia art 3. Per quanto riguarda la rinuncia si precisa che :
– per le gite giornaliere: la quota di partecipazione è interamente dovuta, se la rinuncia viene fatta il giorno precedente la gita.
– per le gite di più giorni: se la rinuncia viene fatta dopo l’invio della caparra alla struttura ospitante la stessa è trattenuta e richiesta la quota intera nella misura eventualmente addebitata dall’albergatore. In ogni caso la quota di partecipazione è interamente dovuta.